Phytoaroma
Oli essenziali sinergizzabili.
Phytoaroma complessi di oli essenziali:
Vcs: vasocostrittore per pelli troppo irrorate/reattive o con capillari rotti
Ct: cicatrizzante, tonificante e lenitivo
Pa: per pelli atone e con rughe segni del tempo
Ru: rubefacente, per detossinazioni, per pelli impure
Ars: antirughe, rilassante antistress, toglie il prurito
Pg: sebonormalizzante, per pelli grasse
Ed: linfodrenante, favorisce lo scambio di liquidi
Vd: vasoattivatore per pelli poco reattive/spesse
Ac: anti congestionante lenitivo, per pelli infiammate
Dermos A: idratante, stimolante, rigenerante per cute grassa
Dermos B: idratante, stimolante, rigenerante per cute secca
L’impiego degli oli essenziali nella moderna dermocosmesi rappresenta una delle più interessanti opportunità per il professionista nel trattamento di diverse problematiche estetiche della pelle e dei suoi annessi. A questo riguardo va ricordato come l’elevata funzionalità espressa dagli oli essenziali sia strettamente legata alla loro rapida diffusione attraverso la barriera epidermica, a sua volta dovuta al loro elevatissimo grado di lipofilia (si solubilizzano immediatamente con i grassi presenti sulla superficie epidermica). Questa peculiare caratteristica giustifica in gran parte la rapida velocità d’azione degli oli essenziali stessi e la spesso esuberante percezione e valutazione del loro effetto sulla pelle. Utilizzabili puri o in sinergia con altri prodotti per aumentare l’efficacia del preparato o personalizzare il trattamento.