Un massaggio estetico efficace e personalizzato sulla base delle esigenze del cliente.
Principi di base
Nel corso dei processi che portano alla formazione della cellulite, si raccoglie tra gli interstizi dei lobuli adiposi una certa quantità di siero,
esso trasuda attraverso le pareti sofferenti, dilatate e porose, dei vasi sanguigni del grasso dando luogo ad un edema. Il ristagno di
questi liquidi causa una infiammazione cronica del tessuto adiposo che conduce alla sclerosi del grasso, cioè alla cellulite. Da questa
premessa risulta chiara l'importanza di un massaggio che possa allontanare questi ristagni edematosi e farli riassorbire nel modo più
efficace.
Il massaggio Osmo Maa (manipolazione autoassorbente) si fonda su principi che sono decisamente opposti a quelli dei tradizionali
massaggi finora utilizzati.
Infatti la principale caratteristica del massaggio Osmo Maa è quella di portare, con manualità dolce ed efficace, i liquidi ristagnanti nel
pannicolo adiposo non verso il basso, ma verso l'alto, cioè nel derma.
Posizione supina
1 Applicare 2 dosi di Phytomar Diura su collo e inguine
2 Applicare 2 dosi di Phytomar Relax su polsi e caviglie
3 Eseguire lo sblocco dei gangli linfatici con la respirazione (collo - ascelle - addome)
4 Lavorazione del torace
5 Lavorazione delle braccia
6 Lavorazione delle gambe
Posizione prona
1 Applicare 3 dosi di Phytomar Relax lungo la colonna vertebrale ed eseguire la vibrazione
2 Applicare 2 dosi di Phytomar Diura sui reni
3 Sulla schiena applicare la microemulsione Exemar ed eseguire le distensioni della colonna vertebrale con le vibrazioni come dietro
specificato
4 Lavorazione delle gambe dietro
Torace
1 Applicare l'emulsione Exemar
2 Mobilizzazione addominale G
3 Vibrazione toracica in tre fasce (per svuotamento del dotto toracico)
4 Mobilizzazione iniziale (mano a chiocciola)
5 Mobilizzazione alternata
6 Mobilizzazione profonda
7 Mobilizzazione finale
8 Stimolazione di riassorbimento (vibrazione)
Arti
1 Applicare l'emulsione Exemar
2 Mobilizzazione G
3 Vibrazione iniziale lungo gli arti
4 Mobilizzazione iniziale
5 Mobilizzazione alternata
6 Mobilizzazione profonda
7 Mobilizzazione finale
8 Stimolazione di riassorbimento (vibrazione)
Schiena
1 Applicare l'emulsione Exemar
2 Estensione in verticale della colonna vertebrale con vibrazioni
3 Vibrazione della colonna in diagonale verso i trapezi
4 Vibrazione in verticale per segmenti - cervicale - toracica - lombare -
sacrale
5 Vibrazione per segmenti in orizzontale
6 Vibrazione dalla zona sacrale verso i trapezi in 3 fasce
Finale
1 In posizione prona applicare Plumar dietro alle gambe e sulla schiena
2 In posizione supina applicare Plumar su gambe e braccia
3 In posizione supina applicare Plumar sull’addome ed eseguire le manovre di
svuotamento
Sequenza e spiegazione delle mobilizzazioni
1 Mobilizzazione G: Posizionare le mani sotto gli arti o l'addome e sollevare la pelle
restando fermi per qualche secondo poi risalire verso l'alto
2 Mobilizzazione iniziale profonda - mani a chiocciola
3 Mobilizzazione alternata profonda - con le mani giunte sollevare e muovere la pelle
da destra a sinistra
4 Mobilizzazione profonda - muovere le mani a conca in senso alternato
5 Mobilizzazione finale - con i palmi in giù muovere la pelle con gli indici - idem con
palmi in su ipotenar
6 Stimolazione di riassorbimento - sfioramento in lunghezza con vibrazione per 3 volte
Osmo Maa è un massaggio professionale che si fonda su solide basi scientifiche. Le mobilizzazioni e le preparazioni dedicate sono state appositamente studiate per garantire il risultato finale.
Plumar - Emulsione ipertonica con enzimi antiradicali, contrasta la cellulite con ritenzione idrica, gonfiori e stanchezza degli arti inferiori
Agevola i risultati del massaggio osmo maa. Grazie alla sua formula ipertonica riduce i liquidi in eccesso in grado di provocare gonfiore e senso di
pesantezza a livello degli arti inferiori. L’enzima superossidodismutasi (SOD), presente nella formulazione, svolge una spiccata azione antiradicali
liberi. Gli olii essenziali e gli estratti glicolici conferiscono una gradevole sensazione di freschezza e benessere. L’escina potenzia l’azione senllente
e protegge le pareti esterne dei capillari.
Exemar - Emulsione ipertonica idratante specifica per il massaggio
Prodotto studiato per ricreare sulla pelle gli effetti dell’acqua di mare (talassoterapia). Fortemente ipertonica, favorisce la movimentazione
dell’acqua epidermica al fine di consentire un miglior ricambio e potenziare l’effetto del massaggio Osmo Maa con conseguente risultato estetico.
L’acido glicolico e le ciclodestrine provocavo sull’epidermide un effetto cheratolitico che agevola la particolare manipolazione che si effettua
durante il massaggio. L’acido glicolico inoltre veicola l’assorbimento di Exemar e produce sulla pelle un effetto dolcemente esfoliante liberando le
sacche follicolari, importanti vie di penetrazione epidermica. Gli estratti vegetali e gli oli essenziali che compongono Exemar migliorano il trofismo
cutaneo.
Xel - Emulsione con enzimi antiradicali, Vitamina K1, CM glucano ed oligoelementi
Ricca emulsione con formula ipertonica. Contiene l’enzima superossidodismutasi (SOD - antiradicali liberi). La vitamina K1 agisce sulle
teleangectasie (capillari dilatati) mentre il CM glucano favorisce la riproduzione di collagene, responsabile della compattezza, del tono e
dell’elasticità della pelle. Il magnesio e gli oligoelementi stimolano e riequilibrano il metabolismo cellulare. Contiene escina che favorisce l’azione
snellente e oli essenziali che rilassano e rinfrescano.
Phytomar diura e relax - Preparazioni cosmetiche a base di oli essenziali - stimolano l’eliminazione delle tossine e il rilassamento del
corpo
La percezione sensoriale (attraverso l’olfatto) di particolari sostanze con una forte componente aromatica, come gran parte degli olii essenziali,
evoca reazioni soggettive caratteristiche. Tuttavia è possibile modulare la risposta individuale miscelando sapientemente tra loro essenze diverse,
così da orientare verso sensazioni di benessere e di relax psico-fisico. Il raggiungimento di questo e di altri obiettivi, secondo i principi di quella
disciplina conosciuta come aromaterapia, può passare anche attraverso l’applicazione sulla pelle di prodotti dedicati: Phytomar diura e relax sono
preparazioni cosmetiche a base di oli essenziali realizzate per conferire una gradevole sensazione di benessere e freschezza dell’epidermide,
condizione ideale prima dell’esecuzione di un massaggio. Diura stimola l’eliminazione delle tossine. Alcune essenze contenute in questi prodotti si
caratterizzano anche per la loro spiccata azione lenitiva (camomilla, edera) e dermopurificante (melaleuca alterifolia, luppolo, iperico eucalipto).